Le erbe dei nostri campi
L’autore
Emma Clauser, vignaiola-enologa, appassionata del mondo vegetale fin da bambina, impara a raccogliere erbe spontanee, frutti di bosco e funghi insieme ai genitori ed il nonno, nei prati variopinti e nei boschi dell’alta Valle di Non.
Approfondisce gli studi di botanica durante il corso di laurea in enologia.
Nell’arco di venti anni trasforma in veri e propri giardini tre piccoli vigneti di collina a Nord di Trento, coltivandoli con determinazione e convinzione in maniera biologica, riservando all’agricoltura naturale le massime cure e attenzioni.
Il libro
Il libro è la testimonianza di una vita vissuta seguendo i ritmi della natura e nasce dall’osservazione e censimento botanico delle specie selvatiche che crescono in questi tre vigneti, grazie alle sinergie scaturite dalla biodiversità.
E’ un invito a cimentarsi nel raccogliere erbe, ad utilizzarle sfruttando le loro straordinarie proprietà, assaporando profumi intensi, gusti antichi quasi scordati.
E’ diviso in quattro parti:
- classificazione botanica delle piante, i veleni vegetali, la fecondazione incrociata.
- schede dettagliate delle piante commestibili con relative immagini fotografiche.
- ricette semplici, veloci, sane e molto gustose, con le quali arricchire il cibo quotidiano.
- Il rapporto tra uomo e natura, visto da un’angolatura propria dell’autrice.
Emma Clauser
Clicca qui per leggere l’articolo dedicato al libro “Le erbe dei nostri Campi” del quotidiano Trentino del 5 marzo 2011.